Dopo essere risorto dalle ceneri, Krita, che fa parte del pacchetto KDE Office, è divenuto una meravigliosa applicazione pensata principalmente per la pittura naturale, come CorelPainter. Usa una metafora a video del pennello, e ha alcune caratteristiche innovative e interessanti come la capacità di emulare il modo in cui i colori si mescolano e asciugano su tela, una galleria di filtri con l'anteprima di ciascun filtro, livelli di aggiustamento, gruppi di livelli e strumenti per manipolare con precisione le pennellate. Solo per questo vale la pena di aggiungere Krita ai vostri strumenti per il DTP, ma il maggior vantaggio per gli utenti di Scribus è la sua versatilità nella gestione di un gran numero di formati di file e spazi colore. Krita è compatibile non solo con RGB, CMYK, e scala di grigi (fino a 16 bit) con l'uso di littleCMS per la gestione del colore, come Scribus, ma anche con spazi colore piuttosto insoliti come XYZ e L*a*b. Krita è pienamente in grado di eseguire conversioni da RGB a CMYK in modo semplice e facile, e può anche convertire immagini da 16 bit a 8 bit per renderne possibile l'importazione in Scribus (che non è ancora in grado di utilizzare immagini a 16 bit.)
![]() |